mercoledì 24 aprile 2024
Sorpresa: i vecchi oratori sono ancora giovani
di Andrea Francesco Intraligi
In particolare in Lombardia sono una rete di aggregazione ed educazione che non ha uguali, punto di riferimento per la comunità e anche per coloro che appartengono ad altre religioni
17 aprile 2015

Nel lontano 1841, il giovanissimo prete salesiano Don Bosco fondò il suo primo oratorio in San Francesco d'Assisi a Torino. La sua preoccupazione principale erano i ragazzi di strada, senza famiglia, che vedeva “umiliati fino alla perdita della propria dignità”. L' oratorio, come lo intendeva Don Bosco, era un luogo fondamentale per la sua opera: “noi cerchiamo di fare quei ragazzi onesti cittadini e buoni cristiani”, diceva.

Una recente indagine dell'Ipsos, voluta da Odl (Oratori diocesi lombardi), ha censito gli oratori presenti in Lombardia, circa 2.037, tramite un questionario invitato alle 3.068 parrocchie e che, attraverso 600 interviste tra bambini e genitori, ha consentito di tracciare un quadro oggettivo della realtà che vede gli oratori un punto di riferimento educativo per il territorio.


Infatti dalla ricerca emerge che il 79% degli intervistati frequenta l’oratorio regolarmente (38%) o saltuariamente (41%). Il 65% del campione considera l'oratorio un importante momento di condivisione per i ragazzi e i bambini della zona e del quartiere, anche se si fatica a riconoscerne il ruolo educativo, in particolar modo dopo l’infanzia: solo il 33% dei ragazzi segue i percorsi post-cresima. Per i genitori intervistati, in particolare, l'oratorio rappresenta un luogo sicuro in cui i bambini possono confrontarsi e giocare senza pericoli.

 Secondo Don Marelli, responsabile di Odl, lo scopo della ricerca era dare scientificità a un mondo di cui spesso si parla solo in maniera approssimativa. L’oratorio, per Don Marelli, pur essendo il frutto della tradizione è rimasto un punto fermo dell' azione educativa parrocchiale loabarda. Gli oratori sono frequentati soprattutto dagli adulti: quasi la metà ha più di 30 anni, seguiti dai minorenni (32%), di cui i bambini stranieri rappresentano l’11% delle frequenze totali. Tra questi i musulmani sono circa un terzo. “Una grossa parte dell’integrazione di bambini e ragazzi musulmani di seconda generazione si sta facendo nei nostri oratori”, ha affermato il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, sottolineando la volontà dell’oratorio di essere una realtà aperta a tutti, a prescindere dal credo religioso. Questi sono i fondamenti della vocazione missionaria dell’oratorio, proprio come lo voleva Don Bosco nel lontano 1841.

17 aprile 2015
AREA-
Il prezzo della cultura: quanto guadagna un professore universitario in Italia?
di Sabrina Battisti
I vantaggi e gli svantaggi della carriera accademica: i dati sugli stipendi in Italia, il confronto con gli altri Paesi dell'Unione Europea e qualche numero sui dottorati di ricerca italiani
27 mag 2023
Le donne si laureano più degli uomini, ma non nelle materie scientifiche
di Flaminia Marchese
Le donne sono più istruite degli uomini? I numeri parlano chiaro: il 57% dei laureati sono donne. Ma l'educazione ricevuta influenza le scelte
20 mag 2023
Cantava per strada, ora è tornata all'università. La rinascita delle Filippine passa dall'aiuto ai giovani
di Augustin RAHERIARISOA
Ecco come un missionario olandese ha aiutato una studentessa di Manila a riprendere gli studi. Il futuro è nella solidarietà
15 mag 2023
«È nelle relazioni che si cresce». L'impegno del nuovo decano di Filosofia all'Università Pontificia Salesiana
di Augustin RAHERIARISOA
Don Luis Rosón Galache è il nuovo Decano della Facoltà di Filosofia all'Unisal. Le sue principali sfide e progetti per il triennio
8 mag 2023
Università: il costo degli alloggi scoraggia le iscrizioni
di Susanna Zaffiro
Diminuiscono gli studenti negli atenei italiani, anche per motivi finanziari. A Milano una stanza costa più di quello che si guadagna con uno stage
2 mag 2023