mercoledì 8 maggio 2024
Contro la cybercensura, l'importanza di istituzioni solide
di Sara Michielin e Anatolii Makara
Reporters Sans Frontières lavora contro la cybercensura per garantire istituzioni democratiche, trasparenti e più solide. Anche a livello globale
22 marzo 2021

È da poco trascorsa la Giornata mondiale contro la cyber-censura, il 12 marzo. Si tratta di un'iniziativa di Reporters sans frontières (RSF) per ricordare che internet dovrebbe essere uno strumento di libertà di pensiero ed espressione e accessibile a tutti.

Cos’è la cyber-censura e di cosa parliamo quando citiamo RSF?

"Nei Paesi in cui i mezzi di comunicazione tradizionali sono sotto il controllo del potere, l’unica informazione indipendente può essere trovata su Intenet, diventato anche forum di discussione e rifugio per coloro che desiderano parlare liberamente" RSF

Cyber-censura

Il periodo storico nel quale ci troviamo a vivere è caratterizzato da una continua possibilità di conoscenza quasi illimitata, il tutto grazie allo strumento internet. Le informazioni possono essere messe in circolo in maniera rapida e massicciamente diffusa, portando chiunque ad accedere a dati di qualunque natura in qualunque luogo raggiungibile dalla rete. Una possibilità di conoscenza tale che nelle epoche precedenti era considerata appartenente solo alla fantascienza.

Nonostante ciò, mai come oggi la libertà di far circolare informazioni è così fragile, inoltre, nel mondo, circa una persona su tre non ha accesso alle comunicazioni online.

 
Per cyber-censura si intende il controllo delle informazioni che circolano in rete. Non sono pochi i governi che si impegnano nella manipolazione del flusso delle informazioni. E ciò consiste principalmente nel tenere sotto controllo la stampa, giornalisti compresi, e la diffusione delle informazioni veicolate attraverso quelli che, nella loro neutralità di partenza, potrebbe essere considerati lo strumento di democrazia per eccellenza: i social network. Per mettere in atto la cyber-censura i governi si affidano solitamente a società private. Gli interessi nel promuovere una comunicazione da parte dei grandi media a favore dei governi sono molteplici e legati a interessi politici, economici, e a necessità di sicurezza interna.

Reporters sans frontières

Ed è proprio qui che entra in gioco RSF, un’organizzazione non governativa e no-profit. Fu battezzata così nel 1985 da Robert Ménard. Nasce a Parigi, e oggi ha sedi dislocate in tutto il mondo, con status di consulente delle Nazioni Unite. Lo scopo principale di questa organizzazione è quello di promuovere la libertà di stampa, e ha tra i principi ispiratori anche la Dichiarazione Universale dei diritti umani del 1948, che nell’articolo 19 difende

“il diritto alla libertà di opinione e di espressione” e anche il diritto di “cercare, ricevere e trasmettere” informazioni e idee “indipendentemente dalle frontiere.

RSF agisce attraverso ricorsi alle autorità governative, petizioni, comunicati stampa, campagne promozionali per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e assiste i giornalisti in difficoltà a causa dell'oppressione di alcuni governi. Si fa anche carico di combattere la cyber-censura. L'associazione raccoglie informazioni sullo stato della libertà di stampa nelle diverse nazioni in cui è maggiormente a rischio,  fornendo una mappa qui consultabile. All'interno di questa classifica l'Italia si trova, solo, al 41esimo posto:

RSF italia mappa report senza frontiere cybercensura

RSF ha creato anche il "Netizen Prize" e l'indice dei "Nemici di Internet" che identificano i paesi che censurano il Web in maniera più massiccia.

RSF LES PRÉDATEURS DE LA LIBERTÉ DE LA PRESSE

In alcuni governi la cyber-censura viene messa in atto soprattutto in periodi di elezioni oppure quando si manifestano attacchi terroristici, rivolte o comunque manifestazione di dissenso vers governo, come avviene in Tunisia o in Egitto. Si classificano tra i peggiori la Cina, seguita da Siria e Iran. La Corea del Nord non è monitorata. 

Non mancano le azioni, anche creative, per combattere la cybercensura aggirandola, come testimonia The Uncensored Library in Minecraft.

Restano molte le sfide da affrontare nella lotta alla cyber-censura, soprattutto in un momento delicato per la libertà di stampa come è la pandemia che stiamo affrontando. 
Dal punto di vista governativo il confine tra sicurezza dei cittadini e libertà di stampa rimane molto delicato. Resta, però, la consapevolezza che solo un governo solido e trasparente nel con concedere piena legittimità al diritto d'espressione in tutte le sue forme può definirsi un'istituzione solida e democratica.

22 marzo 2021
Un'Italia sempre più vecchia pesa sui giovani: serve un cambiamento culturale
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Secondo i dati Istat, ormai il numero di ultraottantenni ha superato quello dei bambini sotto i 10 anni
26 apr 2024
Missione Goba: l'esperienza di Don Diego in Mozambico
di Alessandra Verna
Accompagnato dalla sua e da altre parrocchie, scopriamo un popolo attento alla dimensione umana, meritevole di aiuto per la costruzione di un futuro più dignitoso. Soprattutto per i giovani.
9 giu 2022
Dal clima al capitalismo. Cosa chiedono i Fridays for Future in Italia e nel mondo
di Harsha Kumara Chaminde Bandara THENNAKOON MUDIYANSELAG
I giovani di tutto il mondo hanno marciato per il loro futuro, comprese 70 città italiane. Ecco i loro slogan e le loro promesse
29 mar 2022
Inquinamento industriale: cosa le multinazionali stanno (forse) facendo
di Daniele Paoloni
Nell’ultimo decennio le emissioni atmosferiche generate dal settore industriale sono fortemente diminuite grazie a nuove rigorose normative, miglioramenti dell’efficienza energetica e nuove tecnologie produttive. Molte società stanno rapidamente diventando “green”, ma si tratta solamente di una facciata oppure vogliono veramente cambiare le cose?
25 mar 2022
“Noi siamo l'ago e possiamo ricucire”: la giustizia che guarisce gli strappi del reato
di Cesar Corrales e Ludovica Salerni
“Ago e filo” è un percorso di giustizia riparativa, 10 incontri con un gruppo di adolescenti autori di reati verso la persona. Nasce dalla collaborazione tra l'Istituto per la mediazione sistemica (IsMeS), il Centro Giustizia Minorile di Roma e l'Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti (AP)
14 mar 2022