lunedì 27 marzo 2023
In viaggio con la Pixar: a Roma la mostra che fa ritornare bambini
di Emilia Rosaria Uccello
"Pixar. 30 anni di animazione" si potrà visitare fino al 20 gennaio. È un viaggio virtuale attraverso 30 anni di successi che hanno fatto sognare più generazioni
15 dicembre 2018

«Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano».
Così scriveva nel suo libro l'autore del "Piccolo Principe", Antoine de Saint-Exupéry, il quale attraverso questa frase, ancora attuale, invita a riscoprire l‘ingenuità interiore, che si tende a nascondere anche a causa di una società frenetica che porta a crescere molto velocemente.

 

Ad incoraggiare questa affermazione è proprio la Pixar, che in occasione dei suoi trent’anni di animazione vuole riportare nel mondo fantastico dei cartoni tutte le generazioni che con lei sono cresciute. La passione e i sentimenti, da sempre una garanzia Pixar, quali l’amore, la famiglia, l’amicizia e la fiducia, si ritrovano per la prima volta nella mostra "Pixar. 30 anni di animazione" al Palazzo delle Esposizioni a Roma.

Fino al 20 Gennaio infatti è possibile assistere ad uno spettacolo unico, immergendosi completamente in questo fantastico mondo che va dai primi cortometraggi, ai grandi successi come “Toy Story”, ormai emblema della Società.

 

È possibile ammirare i primi schizzi dei vari cartoni, ed è molto interessante l’evoluzione che c’è dietro ad ogni singolo personaggio, infatti ogni disegno è accompagnato da una descrizione, per fare in modo che lo spettatore ponga l’attenzione su ogni dettaglio.

Durante la visita siincontrano molte vetrine contenenti statue dei personaggi realizzare appositamente per la mostra; si alternano sale con disegni e sale in cui è possibile, tramite alcuni video, riscoprire la storia della Pixar.

Una suggestiva e particolare mostra che è già stata apprezzata da tantissime persone, che rilasciano continuamente sui vari social commenti su come essa riesce a far emozionare i bambini e soprattutto gli adulti. Bastano un paio d’ore per riscoprire, ricordare ed immergersi nel fantastico mondo dei bambini ed è un ottimo modo per continuare a far lavorare la fantasia, dare più spazio alle emozioni e farsi coinvolgere ancora una volta da questo stravagante viaggio chiamato: Pixar.

15 dicembre 2018
AREA-
Eurovision: vince l'Ucraina. Solidarietà europea oltre la competizione
di Alessandra Verna
Trionfo della Kalush Orchestra ucraina. Medaglia d'argento per United Kingdom grazie a Sam Ryder, e bronzo a Chanel della Spagna. Ma il significato di questo premio va oltre la musica
15 mag 2022
“MONO TO STEREO”: il meglio di Elvis Presley firmato Rca
di Alessandra Verna
Una raccolta per veri intenditori della musica, nostalgici di Elvis e degli "albori" della musica rock
26 apr 2022
Ritorno al futuro con Elisa
di Alessandra Verna
La cantante torna sulla scena musicale con un nuovo album. Una vera svolta in cui si dà spazio alla sperimentazione, alla pandemia, all'amore e alla violenza sulle donne.
20 feb 2022
L'EP “La mia voce” di Fabrizio Moro è un ringraziamento a chi gli è stato vicino
di Alessandra Verna
Pandemia, depressione, amore e speranza i temi dei testi. "La mia voce" è la prima parte di un lavoro che si concluderà in autunno
12 feb 2022
“L'amica geniale. Storia di chi fugge e di chi resta”: storia di due amiche, ma anche di un'epoca
di Alessandra Verna
La nuova regia di Daniele Lucchetti riprende le atmosfere drammatiche e malinconiche del precedente regista. Il pubblico sembra gradire
9 feb 2022