





Il seminario di Kyiv al tempo della guerra. “Toccare il fondo a volte è necessario per ricominciare”
La sera del 25 febbraio di un anno fa circa, primo giorno del conflitto tra Russia e Ucraina, il Seminario Maggiore di Kyiv è stato evacuato a causa dell'escalation che ha causato gravi danni anche nelle vicinanze. Quale situazione stanno vivendo i seminaristi è il focus di questo contributo
16 gen 2023


La miocardite fulminante è una delle malattie più pericolose e spesso si presenta con i sintomi di una semplice influenza. Intervista con Stefano, che si è salvato a fatica
24 mag 2022


Nel 2015 Giorgia fa un viaggio che le cambierà per sempre la vita. Sei mesi in Kenya per aiutare i più bisognosi.
29 mag 2022


Il 20 dicembre 2019 Sofia è atterrata a Ouagadougou, in Burkina Faso. Da allora, porta con sé il desiderio di «investire nelle vite nascoste» nelle corsie dell’ospedale
23 mag 2022



I giovani di tutto il mondo hanno marciato per il loro futuro, comprese 70 città italiane. Ecco i loro slogan e le loro promesse
29 mar 2022



Accompagnato dalla sua e da altre parrocchie, scopriamo un popolo attento alla dimensione umana, meritevole di aiuto per la costruzione di un futuro più dignitoso. Soprattutto per i giovani.
9 giu 2022