domenica 11 giugno 2023
NOTIZIE
crescere-e-decrescereIl prezzo della cultura: quanto guadagna un professore universitario in Italia?
di Sabrina Battisti
I vantaggi e gli svantaggi della carriera accademica: i dati sugli stipendi in Italia, il confronto con gli altri Paesi dell'Unione Europea e qualche numero sui dottorati di ricerca italiani
27 mag 2023
crescere-e-decrescereLe donne si laureano più degli uomini, ma non nelle materie scientifiche
di Flaminia Marchese
Le donne sono più istruite degli uomini? I numeri parlano chiaro: il 57% dei laureati sono donne. Ma l'educazione ricevuta influenza le scelte
20 mag 2023
make-the-differenceUniversità: in aumento le quote rosa negli atenei laziali
di Matilde Laura Gizzi
Nell’anno accademico 2021/22 si è registrato un aumento notevole di studentesse (+4%) rispetto all’anno 2020-21
18 mag 2023
La rivincita di Tananai: dall'ultimo posto a Sanremo al Palazzo dello Sport della Capitale
di Sabrina Battisti
Sicuramente una "differenza abissale" quella tra l’incerto Tananai che si era presentato a Sanremo 2022 con “Sesso occasionale” e il più maturo artista di “Tango” e del tour di maggio nei Palasport
6 mag 2023
crescere-e-decrescereUniversità: il costo degli alloggi scoraggia le iscrizioni
di Susanna Zaffiro
Diminuiscono gli studenti negli atenei italiani, anche per motivi finanziari. A Milano una stanza costa più di quello che si guadagna con uno stage
2 mag 2023
chi-viene-e-chi-vaA Milano, Bologna e Roma le tre migliori università in Italia
di Augustin Raheriarisoa
Tra le 200 migliori università del mondo, tre si trovano in Italia. E due sono frequentate soprattutto da donne.
28 apr 2023
chi-viene-e-chi-vaStudio, ma non nella mia città. Se posso...
di Giuditta Garufi
Universitari fuorisede: il cambiamento dei flussi di spostamento, le caratteristiche delle università del Mezzogiorno e le risorse delle famiglie del Sud
25 apr 2023
chi-viene-e-chi-vaUniversità italiane: aumentano i fuorisede tra le matricole
di Stefano Sica
Cercano gli atenei migliori, ma anche la possibilità di fare un'esperienza di vita indipendente. Ma purtroppo crescono anche le speculazioni
23 apr 2023
L'EP “La mia voce” di Fabrizio Moro è un ringraziamento a chi gli è stato vicino
di Alessandra Verna
Pandemia, depressione, amore e speranza i temi dei testi. "La mia voce" è la prima parte di un lavoro che si concluderà in autunno
16 mag 2022
in-media-menteIl ritorno dell'Eurovision in Italia: un successo
di Alessandra Verna
Le prime due serate del song contest europeo si sono svolte a Torino grazie alla vittoria nel 2021 dei Maneskin. Presentano Mika, Pausini e Cattelan. In gara canzoni per tutti i gusti.
13 mag 2022
i-tunnelLo Sri Lanka sull’orlo della crisi: che cosa sta accadendo?
di Francesca Piovan
Lacrima d’Oriente, così è chiamato lo Sri Lanka: un’isola dell’Oceano Indiano, al di sotto dell’India. L'informazione non sta raccontando quello che sta accadendo da molto tempo in questo piccolo paese, vicino al collasso economico e politico
10 mag 2022
“MONO TO STEREO”: il meglio di Elvis Presley firmato Rca
di Alessandra Verna
Una raccolta per veri intenditori della musica, nostalgici di Elvis e degli "albori" della musica rock
26 apr 2022
4ever-green
Dal clima al capitalismo. Cosa chiedono i Fridays for Future in Italia e nel mondo
di Harsha Kumara Chaminde Bandara Thennakoon Mudiyanselag
I giovani di tutto il mondo hanno marciato per il loro futuro, comprese 70 città italiane. Ecco i loro slogan e le loro promesse
29 mar 2022
4ever-green
Inquinamento industriale: cosa le multinazionali stanno (forse) facendo
di Daniele Paoloni
Nell’ultimo decennio le emissioni atmosferiche generate dal settore industriale sono fortemente diminuite grazie a nuove rigorose normative, miglioramenti dell’efficienza energetica e nuove tecnologie produttive. Molte società stanno rapidamente diventando “green”, ma si tratta solamente di una facciata oppure vogliono veramente cambiare le cose?
25 mar 2022
crescere-e-decrescere
Docenti nelle Università: quando si raggiungerà la parità?
di Akouvi Ahoefa Agassa e Sara Colucci
Nonostante i vari progressi registrati in altri ambiti, la disuguaglianza tra donne e uomini si manifesta in modo notevole nel mondo accademico
8 mar 2022
i-tunnelLa pace in Ucraina evocata dalle piazze
di Paolo Rosi
Il popolo dei pacifisti si è riunito al centro di Roma per chiedere l’interruzione del conflitto in Ucraina. E nasce una rete di solidarietà anche oltre i nostri confini
26 feb 2022
Ritorno al futuro con Elisa
di Alessandra Verna
La cantante torna sulla scena musicale con un nuovo album. Una vera svolta in cui si dà spazio alla sperimentazione, alla pandemia, all'amore e alla violenza sulle donne.
20 feb 2022
“L'amica geniale. Storia di chi fugge e di chi resta”: storia di due amiche, ma anche di un'epoca
di Alessandra Verna
La nuova regia di Daniele Lucchetti riprende le atmosfere drammatiche e malinconiche del precedente regista. Il pubblico sembra gradire
9 feb 2022
i-tunnel
Razzismo in Italia: negli ultimi diciotto anni 7.426 episodi di discriminazione
di Lorenzo De Murtas e Giorgia Nuzzo
Nel nostro paese continuano ad aumentare i casi di xenofobia e di conseguenza i gruppi minoritari non si sentono del tutto tutelati
3 feb 2022
4ever-green
Rosalba Giugni: «Preservare il mare è più importante che preservare la terra»
di Daniel Lucarelli e Maria Laura Treglia
Ogni anno vengono scaricate nei nostri mari tonnellate di plastiche che finiscono per alterare gli ecosistemi marini. Tuttavia, secondo la presidente di Marevivo Rosalba Giugni, le cause dell'inquinamento sono molteplici, e se queste non verranno affrontate in fretta porteranno a conseguenze potenzialmente disastrose
26 gen 2022
Buon anniversario L.A. Woman!
di Alessandra Verna
Dopo 50 anni, la Rhino Records ricorda l'uscita del sesto e ultimo album dei The Doors, "L.A. Woman". Più di due ore di contenuti inediti, tracklist rimasterizzata e tanta nostalgia
14 dic 2021
4ever-green
Cop26, passi in avanti o solo “bla bla bla”?
di Paolo Rosi
Le reazioni delle associazioni ambientaliste alla Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici si dividono tra critiche e speranze ottimiste
2 dic 2021
4ever-green
L'Università Salesiana dà inizio al suo progetto green e dice “sì” alla Laudato Si’
di Alessandra Verna
Ha avviato ufficialmente un piano di efficientamento energetico dell’intero campus e aderisce alla Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ per la promozione dei valori dell’ecologia integrale
25 nov 2021
I ponti, l'acqua, l'amore, cantati da Sting nel nuovo album “The Bridge”
di Alessandra Verna
L’ex frontman dei Police torna a parlare di amore, ponti da costruire e simbologia dell’acqua nel suo nuovo album di inediti. Originalità garantita al 100%
23 nov 2021