STORIE


Il 20 dicembre 2019 Sofia è atterrata a Ouagadougou, in Burkina Faso. Da allora, porta con sé il desiderio di «investire nelle vite nascoste» nelle corsie dell’ospedale
23 mag 2022


La nave da crociera il 13 gennaio 2012 si è scontrata contro un gruppo di scogli, causando 32 morti e numerosi feriti. Ripercorriamo la tragedia con la testimonianza di una naufraga.
12 mag 2022



“Ago e filo” è un percorso di giustizia riparativa, 10 incontri con un gruppo di adolescenti autori di reati verso la persona. Nasce dalla collaborazione tra l'Istituto per la mediazione sistemica (IsMeS), il Centro Giustizia Minorile di Roma e l'Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti (AP)
14 mar 2022





Non sembra essere migliorata la situazione in cui ormai si trovano i nuovi poveri dall'avvento della pandemia e, nonostante gli sforzi dell'ultimo anno, questo Natale 2021 non è stato diverso dal precedente
23 gen 2022



La crisi climatica è una minaccia per il nostro pianeta e non abbiamo più la possibilità di temporeggiare. La giovane attivista romana, ospite all'Università Pontificia Salesiana di Roma ci propone alternative ecologicamente sostenibili
17 gen 2022




Dopo la caduta del governo afghano e il ritorno al potere dei Talebani, tutti i cittadini, ma soprattutto le donne, temono per la propria incolumità
13 gen 2022




Vita sott'acqua: il documentario è la rappresentazione (commerciale) del reale pericolo della pesca (commerciale). È meglio parlarne bene e in modo accurato
22 apr 2021


Silvia racconta la storia di una nascita contro ogni aspettativa, quella di suo figlio, e di come un controllo, che stava per risparmiarsi, abbia salvato la sua vita
21 apr 2021


La malattia non guarda l'età di chi colpisce. A soli sei mesi di vita, Emanuele ha lottato contro la meningite e ha vinto
19 apr 2021


Franco era piccolo durante la guerra e non si è mai ripreso dal trauma di essere stato allontanato dal padre. Nonostante l'amore della moglie
16 apr 2021


«Ognuno in sé ha la propria causa e il proprio fuoco che arde per essa. Quando tante singole fiamme si incontrano e decidono di unirsi, l'ardore non può spegnersi»
15 apr 2021


Racconto di una donna che dopo sei anni di matrimonio violento e oppressivo è riuscita a rompere quel circolo vizioso e a riprendere in mano la propria vita.
13 apr 2021


Il 5 luglio 2017 Beatrice Berardi si trova all’aeroporto Fiumicino di Roma; sta partendo per un viaggio che durerà 6 mesi. Ad aspettarla: l’Australia, il posto che l’avrebbe cambiata per sempre
12 apr 2021


Abbandonata dal padre, allontanata dalla madre, Martina vive sul filo del rasoio fino a quando al Borgo Don Bosco di Roma incontra coloro che cambieranno per sempre la sua vita...
11 apr 2021




Le trasformazioni del clima possono essere analizzate anche partendo da zone specifiche del pianeta: la professoressa Alessandra Giannini (Ecole Normale Supérieure e Columbia University) ci spiega che studiarle aiuta a capire il Sahel e, soprattutto, l'idea e la pratica della sostenibilità.
7 apr 2021


Nell’impossibilità di avere un figlio, Annalisa e Jgor ricorrono all’adozione. Da un dono nasce la felicità
7 apr 2021


Breve viaggio con Susanna Buffa nel mondo del Folk Revival italiano. Le donne custodi di antiche tradizioni, con percorsi professionali diversi, ma uniti da un’unica passione: la musica
3 apr 2021


Un lavoro spesso sottovalutato o misconosciuto, ma di grande responsabilità. Ce lo spiega un giovane tecnico del suono
28 mar 2021



Reporters Sans Frontières lavora contro la cybercensura per garantire istituzioni democratiche, trasparenti e più solide. Anche a livello globale
22 mar 2021


Come si è rimodulata la piaga della tratta delle donne durante la pandemia Covid-19? Parlano a Young4Young Francesco Carchedi, studioso del fenomeno, e Abby, ex vittima di sfruttamento sessuale
25 gen 2021


Dalla baraccopoli di Villa Fiorito alla tossicodipendenza, passando per il tetto del mondo: racconto breve e senza troppe pretese del più umano tra gli dei.
13 gen 2021


Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica anche Maria Sara Feliciangeli, fondatrice dell'associazione "Angeli in Moto".
27 giu 2020


Dopo la parziale riapertura Venezia si risveglia, tra cautele prese per evitare i contagi, sparuti turisti pomeridiani e serate movimentate. Ecco il racconto di una giornata passata in laguna ai tempi del Covid-19.
3 giu 2020