IDEE


Oggi, rispetto al passato, i ragazzi sono più stimolati a porsi domande sulla propria identità sessuale. E sul web trovano informazioni confuse e disfunzionali
9 apr 2021


La comunicazione di vendita spiegata da un’esperta: tutto quello che non sapevi di questo settore.
9 apr 2021


Devono contare di più, ad esempio nella formazione dei sacerdoti. Ma i cambiamenti chiedono tempi lunghi. Intervista a Suor Sandra Del Bel Belluz,
8 apr 2021


È più importante l’immagine o l’identità? «Sono la stessa cosa», risponde Marco Salerni mentre spiega l’importanza della comunicazione interna per la sua azienda
6 apr 2021


Ci sono molte possibili cause che spingono la popolazione a rifiutare il vaccino contro il coronavirus. Quelle psicologiche e economiche non sono le sole. Intervista con Teresa Doni
5 apr 2021


Ci sono équipe mediche che sono state addestrate e specializzate nell’intervenire specificamente in casi di emergenza: gli eli-soccorritori.
5 apr 2021




Le strategie per coordinarsi sulla lotta al cambiamento climatico sono un dossier prioritario sul tavolo delle nazioni. Ripensare un nuovo meccanismo di tassazione sarà dunque una sfida importante e utile a misurare le relazioni tra USA, Unione Europea e non solo.
1 apr 2021


La testimonianza di una studentessa, sulle problematiche causate dalla didattica a distanza, in particolare in alcune facoltà
1 apr 2021


Da ormai un anno molti italiani lavorano in smart-working. Cosa significa, però, per chi lavora con l'estero comunicare tutti i giorni secondo queste modalità?
1 apr 2021


Intervista con il professor Luca Bianchi, vice-rettore della Pontificia Università Antonianum
31 mar 2021



In diversi Paesi del mondo, i minori sono stati considerati "risparmiati" dal COVID-19: anche per questo, vengono messi al lavoro al posto degli adulti.
29 mar 2021




Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, le donne sono le più colpite a livello lavorativo ed economico dagli effetti della pandemia. Ma in alcuni ambiti si intravvedono risposte per il futuro
26 mar 2021



I finanziamenti sono una parte fondamentale nelle strategie per la lotta al cambiamento climatico. Ne parliamo con Danielle Falzon della Brown University
24 mar 2021


Sono sempre in aumento il numero di iscrizioni ai social network da parte dei giovani. Ma come li utilizzano principalmente?
19 mar 2021


Edgar Morin affermava che "la nostra epoca di comunicazione non è ancora un'epoca della comprensione". Siamo sicuri che sia cambiato qualcosa a distanza di settant'anni?
22 gen 2021


Da troppo tempo la nazionale porta a casa risultati deludenti. Verrà un altro anno come il 2006?
14 dic 2020


"The social dilemma" (sulla piattaforma Netflix) potrebbe essere il documentario desiderato da tutti i genitori per convincere i figli a staccarsi dal cellulare. Le questioni aperte, però, sono molto più vaste.
23 ott 2020


Si chiama "nomofobia" la paura di rimanere senza cellulare. Uno dei tanti modi in cui si esprime il complesso rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie
11 giu 2020


I giovani oggi sono sempre più disinteressati alla vita pubblica ed esprimono una grande sfiducia nella comunicazione politica, pur essendo la parte della popolazione più istruita e interessata ai grandi temi
10 giu 2020


I giovani di oggi non sono migliori di quelli di ieri, ma comunicano diversamente. E chiedono di essere riconosciuti
9 giu 2020


Si chiama FOMO la paura di essere tagliati fuori. È uno dei modi attraverso la dipendenza dai social network colpisce soprattutto i giovani
8 giu 2020


L'utilizzo dei social network è parte fondamentale nella costruzione dell'identità dei giovani. Ecco i pro e i contro
7 giu 2020


A colloquio con una suora Oblata di Maria Vergine di Fatima, sulla crisi delle vocazioni religiose e su come affrontarla
6 giu 2020