venerdì 2 maggio 2025
Battiato è terapeutico? Chiediamolo allo Psicologo del Rock
di Redazione online
Un concerto di Romeo Lippi con la band Le ferite, per coinvolgere tutti nella ricerca del "centro di gravità permanente"

All'interno del ciclo di eventi psico-musicali “Come vivere meglio grazie alle canzoni. Cantautori terapeuti dell’anima” non poteva mancare l’attenzione al maestro Battiato, a cui è dedicato il prossimo seminario/concerto de Lo psicologo del rock, che si terrà domenica 26 Febbraio ore 21 a Roma, presso il teatro “Lo Spazio” in Via Locri 42/44 a Roma.

Battiato è l’archetipo del saggio, il vecchio eroe che dopo un lungo viaggio e tante battaglie terrene spiega alla sua tribù le insidie del mondo, prende in giro i potenti e canta le meraviglie della Natura, indicandoci una nuova via: seguire la propria essenza senza farsi ammaliare dalle sirene dei vizi e del conformismo, “lascia tutto e seguiti”, come canta in un suo brano.

Durante il seminario-evento Romeo Lippi, accompagnato dalla sua band Le Ferite, canterà e coinvolgerà il pubblico nei testi del cantautore siciliano (molti dei quali scritti, in toto o in parte, dal filosofo Manlio Sgalambro), cogliendo le connessioni con la psicologia transpersonale, con Jung, con la piramide dei bisogni umani di Maslow.

Per l’uomo “appartenenza e identificazione sono bisogni tanto quanto l’acqua e gli aminoacidi”, sosteneva lo psicologo statunitense. Così come per Battiato “ci vuole un’altra vita”, quella della spiritualità e della trascendenza, contro il vuoto interiore del soddisfacimento dei meri bisogni materiali.

Un appassionante viaggio nella musica meditativa di questo artista, che ci condurrà a scoprire dov’è il nostro “centro di gravità permanente”. Dentro di noi? Nel cosmo?

L’appuntamento è domenica 26 Febbraio alle 21 presso il teatro “Lo Spazio” di Roma, Via Locri 42/44, con ingresso ridotto a €7 (con prenotazione al 3477148181), ingresso intero €12.