mercoledì 2 luglio 2025
Assolta Asia Bibi, ma resta fra l'incudine e il martello
di Donald Hyacinthe Oualy
Dopo l'assoluzione della giustizia pakistana, Asia e la sua famiglia sono alla ricerca di un Paese dove vivere, perché la sua vita è minacciata. Ma per paura dei fondamentalisti anche uscire è un problema .
16 novembre 2018

Il 1 novembre, contro tutte le attese e malgrado la pressione dei fondamentalisti islamici, Asia Bibi, accusata per blasfemia viene dichiarata innocente dal tribunale pakistano. La storia di questa donna di 47 anni inizia otto anni fa quando, durante una discussione sul lavoro con un gruppo di donne, venne accusata di avere insultato il profeta Maometto. Queste donne rimproverarono Asia di aver toccato un recipiente sacro, pur essendo cristiana.

La risposta di Asia a questa accusa fu che lei non era sicura che il profeta Maometto avrebbe avuto la stessa reazione e che sarebbe stato d'accordo con loro. Le hanno chiesto di convertirsi alla fede musulmana, ma lei si è rifiutata. La donna, madre di cinque bambini, viene dennunciata e condannata nel 2010.

 

Asia ha sempre negato queste accuse, e non ha mai rinunciato alla sua fede. La sua storia ha piano piano coinvolto il mondo intero, che ha chiesto più volte la sua liberazione, perchè nessuno puo' essere messo in carcere per le sue convizioni religiose.

Comunque nel suo paese, in Pakistan, il caso ha diviso la popolazione. Alcuni rifiutano la condanna di una persona per blasfemia echiedono la revisione di questa legge, che a volte serve ad alcuni per vendicarsi.

 

Dopo otto anni di carcere, Asia è assolta. Ma la sua tragedia continua. Infatti, l'annuncio della sua liberazione ha creato grandi turbamenti perché nei giorni seguenti, i sostenitori del partito politico radicale Tehreek-e-Pakistan Labbaik (Tlp) sono scesi in strada in diverse zone del Pakistan per protestare contro la decisione giudiziaria gridando: ''Morte ai giudici! morte a Asia!''. Di fatto, le è impedito di uscire dal Paese. Gli islamisti radicali pachistani hanno bloccato la partenza di Bibi, chiedendo che venga revocata la sua assoluzione. 

 

In questi giorni girano sul web false notizie, che annunciano che Asia ha lasciato il suo paese e delle foto  con il papa; il ministro dell'Informazione, Fawad Chaudhry, ha criticato queste fake news che, secondo lui, alimentano le minacce di morte per Asia e per alcune autorità pakistane. Alla fine, però, il ministro assicura che la cristiana assolta è in un posto sicuro, che quasi nessuno conosce!

Asia, alla fine, pur assolta, rimane fra l'incudine e il martelo. In questi ultimi gioni sua figlia, facendo una video, ha raccontato come stia ancora aspettando l'incontro con la mamma.

   

16 novembre 2018
AREA-
Italia: le culle sempre più vuote significano un futuro incerto
di Jonathan Enrique Mateus Lopez
La denatalità è un problema per il futuro del Paese e la sua capacità di mantenere una forza lavoro vivace e un sistema di previdenza sociale sostenibile. Per fortuna c'è l'immigrazione
27 apr 2024
Violenza di genere in Italia: analisi del fenomeno e strategie per un cambiamento culturale
di Sabrina Battisti e Stefano Sica
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha scioccato l’Italia per la sua brutalità e ha riacceso il dibattito sulla violenza di genere. Attraverso l'aiuto di figure professionali in diversi ambiti, scopriamo i dettagli di un tema delicato e spesso troppo sottovalutato
26 dic 2023
La storia di Elisa, testimone della sparatoria a Talenti
di Flaminia Marchese
Eisa, una ragazza di vent'anni si è ritrovata per caso il 4 maggio ad assistere alla sparatoria avvenuta nel quartiere Talenti di Roma
26 mag 2023
Molto più di un corpo: la lotta di Elisa contro i disturbi alimentari
di Sabrina Battisti
«Prima mi sentivo una tomba che cammina. Ora che sto meglio, capisco che non è mai troppo tardi per chiedere aiuto». Una testimonianza che dona speranza
24 mag 2023
«Chissà come ci sarà arrivata...». Il mondo del lavoro discrimina ancora le donne
di Matilde Laura Gizzi
Cristina, affermato avvocato, raccontata le difficoltà di essere donna in un mondo ancora troppo maschilista
21 mag 2023