martedì 6 maggio 2025
Claudia Loy: "I miei sogni nella mia realtà"
di Lucia Aversano
Modella professionista e attrice, Miss Cinema a Miss Italia 2009, Claudia Loy è un volto noto delle riviste di moda e per raggiungere i suoi obiettivi ha lavorato sodo
12 aprile 2013
Claudia Loy, ventinovenne romana, oltre ad essere una modella professionista è anche attrice. Le abbiamo fatto qualche domanda per conoscerla meglio e ne è uscito fuori che oltre ad essere bellissima, e brava, fa parte di quella categoria di giovani che lavorano sodo per raggiungere i propri obiettivi.


Da piccola, cosa volevi fare da grande?
«Sicuramente quello che sto cercando di fare adesso, inseguire questo sogno, il
sogno dello spettacolo che sto mandando avanti con determinazione e tanta tenacia. E devo dire mi sta dando molte soddisfazioni » .

Il tuo primo libro letto?
«Beh il mio primissimo libro è stato " il Piccolo Principe" ».

Cosa c’è nel tuo Ipod?
«Solo e soltanto musica Italiana ».

L’ultimo concerto?
«Tiziano Ferro, un cantautore formidabile ».

Cosa fai la mattina appena sveglia?
  «Decisamente una colazione abbondante, per iniziare bene la giornata. Latte e caffè per me sono immancabili la mattina, insieme con i miei biscotti preferiti.».

Bevi?
«Zero alcolici, non li amo proprio nessun tipo, la sera quando esco con gli amici solo Coca Cola ».

Fumi?
«Assolutamente no»

Piangi?
«Si piango molte volte, sono molto emotiva, mi emoziono per qualsiasi cosa ».

Trovi una bacchetta magica. La usi?
«Si la userei per realizzare qualsiasi desiderio della mia famiglia. Per prima cosa regalerei una casa a mio fratello e alla sua compagna, che la desiderano tantissimo ».

La moda. La segui o la crei?
«La seguo molto, sono una di quelle ragazze compulsive allo shopping ».

Cosa c’è nel tuo frigo?
  «Nel mio frigo c'è tutto il necessario. Anche se non amo molto fare la spesa ».

Attore cui ti ispiri?
«Julia Roberts, la adoro, è l'attrice che amo di più ».

Il ruolo che avresti voluto interpretare?
«Adoro moltissimo i film d'epoca... Per esempio il ruolo di Vittoria Puccini in
Elisa di Rivombrosa mi sarebbe piaciuto moltissimo. Adoro questi personaggi,
La principessa Sissi,  Rossella Hoara in Via col vento... »

Come superi il panico da palcoscenico?
«Essendo semplicemente me stessa, mi riesce molto spontaneo e naturale. A Miss
Italia è stato magico e bellissimo ».

Una frase o un aforisma che ti rappresenta.
«I miei sogni nella mia realtà ».

Come ti immagini tra 50 anni?
«M'immagino realizzata, ma soprattutto vorrei sposarmi e avere  tre bambini. Sono fidanzata da molti anni e lui è l'uomo della mia vita, con cui vorrei tutto questo ».
12 aprile 2013
AREA-
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
di Chiara Manì
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità. Ci parla di questo Giuditta Garufi
28 mag 2024
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio diMadre Mazzarello
27 mag 2024
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
di Monaliza Carolina Machado Bernardino
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero sta preparando e organizzando il Giubileo 2025.
14 mag 2024
La musicoterapia: l'arte dei suoni come cura
di Francesca De Pasquale e Flaminia Marchese
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo e sociale dei propri pazienti. Una pratica rivolta a persone di ogni età e in grado di soddisfare diversi bisogni
7 feb 2024
Giovani e psicologia: dall'illustrazione all'educazione
di Pedro André e Roberta La Daga
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo giovanile attraverso la voce di chi li incontra nei social, a scuola e in diversi ambiti anche formando psicologi
22 dic 2023