mercoledì 2 luglio 2025
Pallone d'oro: è finita l'era del "duopolio"?
di Dieudonne Baleba Baleba
Modric e Mbappe hanno le caratteristiche per essere premiati Il prossimo 3 dicembre a Parigi. Ma è davvero finito il dominio di Messi e Ronaldo? Si accettano pronostici...
22 novembre 2018

Oltre ai Francesi Kylian Mbappe e compagnia, c'è  anche Eden Hasard il belga, Harry Kane l'inglese, Mohamed Salah l'egiziano e Luca Modric il croato per la successione a Ronaldo come pallone d'Oro FiFa france football 2018. La cerimonia si terrà il 3 decembre a Parigi. Per alcuni non ci sarà sorpresa: uno dei due "tenori", Messi o Ronaldo lo riprenderà. Ma per noi, quest'anno, ci sarà una sorpresa.

La storia della nomina del migliore calciatore mondiale di calcio dalla Francefootball è stata segnata, in questi 10 ultimi anni, dal duo Ronaldo-Messi. I due ex rivali nel campionato spagnolo la liga, sono ciascuno titolare di 5 trofei Fifa France football. Messi(2009, 2010, 2011, 2012, 2015) e Ronaldo (2008, 2013, 2014, 2016, 2017) e sono ancora in corsa per il prossimo che sarà conosciuto il 3 dicembre prossimo.

Tuttavia, ci sono molti che pensano invece che il regno senza precedenti dei due migliori giocatori di calcio in attività, sia ormai alla fine. Stelle nascenti come Kylian Mbappe e Neymar dimostrano che il calcio conosce nuovi talenti; le aspettativesu di loro sono molte. I due grandi ci sorprenderanno ancora, quest'anno, vincendo il sesto titolo individuale? Il pallone d'Oro viene assegnato secondo tre criteri principali. In ordine: le prestazioni individuali e collettive (le vittorie) durante l'anno; la classe del giocatore (talento e fair play; la carriera del giocatore.

Per quanto ci riguarda, scommettiamo su Luca Modric. In vista di una stagione eccezionale quest'anno, conclusa con la vittoria nella champions league, una finale della Coppa del Mondo splendida, Luca conta già il titolo di miglior giocatore della UEFA 2018 e il miglior giocatore nella Coppa del mondo in Russia. Una scommessa forse un po' azzardata, visto che al momento non sta vivendo un periodo felice. Ma proviamo...

Però anche il francese Mbappe dichiara aver messo tutto dalla sua parte per vincere il trofeo:«J'ai mis tous les ingrédients de mon côté pour remporter le Ballon d'Or» Il giovane ha vinto la Coppa del mondo in Russia con la nazionale francese dopo una stagione piuttosto apprezzabile con il Monaco, il suo primo club. Tuttavia la Copa del mondo non è l'unico criterio di selezione per definire il vincitore in quel caso Antoine Griezmann, Paul Pogba e Raphael Varane lo meriterebbero lo stesso. D'altra parte c'è Eden Hazard che ha realizzato una bella stagione con Chelsea e una Copa del mondo splendida, ma non è l'unico: Salah, Mané, Luis Suarez, Neymar, Ngolo Kante, e possono anche loro pretendere al titolo.

 

 Luca Modric durante il mondiale in Russia 2018

 

Mai come quest'anno la lotta è aperta e il risultato incerto. Luca Modric, però, per noi rimane il favorito: è il giocatore che ha dimostrato il maggior talento quest'anno, sapendo che il successo del Real Madrid, negli ultimi tre anni, ha visto la sua grande partecipazione a fianco di Ronaldo e Sergio Ramos. 

La stella di Ronaldo oggi brilla in Italia alla Juventus di Torino; la stella croata potrebbe finalmente brillare con tutta la sua luminosità. 

Per quanto riguarda Messi, quest'anno si è accontentato del campionato spagnolo, con una stagione normale, una coppa del mondo piuttosto catastrofica con l'eliminazione contro la Francia. Messi rimane la mega stella del FC Barcellona ma non il Messi del 2011-2013.

In tutti i casi le "scommesse" sono aperte... in attesa del 3 dicembre, a Parigi.

22 novembre 2018
AREA-
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
di Chiara Manì
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità. Ci parla di questo Giuditta Garufi
28 mag 2024
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio diMadre Mazzarello
27 mag 2024
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
di Monaliza Carolina Machado Bernardino
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero sta preparando e organizzando il Giubileo 2025.
14 mag 2024
La musicoterapia: l'arte dei suoni come cura
di Francesca De Pasquale e Flaminia Marchese
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo e sociale dei propri pazienti. Una pratica rivolta a persone di ogni età e in grado di soddisfare diversi bisogni
7 feb 2024
Giovani e psicologia: dall'illustrazione all'educazione
di Pedro André e Roberta La Daga
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo giovanile attraverso la voce di chi li incontra nei social, a scuola e in diversi ambiti anche formando psicologi
22 dic 2023