venerdì 11 luglio 2025
“Per il bene delle nostre madri, lavoriamo per la pace”.
di Evodio Joao
Shale-Work Zewde, 68 anni, è la prima donna ad occupare l'incarico di presidente in Etiopia, l'unica attualmente in tutto il continente africano.
10 dicembre 2018

Prima donna capo in Etiopia, seconda in Africa

Sahle-Work Zewde, la nuova presidente dell’Etiopia, è la prima donna ad occupare la carica di capo di stato in quel paese del corno dell'Africa e l'unica capo di stato attualmente in tutto il continente africano, dopo che Ellen Johnson Sirleaf, in Liberia, ha finito il suo secondo mandato a gennaio scorso.

“Sono il frutto delle persone che hanno combattuto per l'uguaglianza e la libertà politica in questo paese, e lavorerò duramente per servirle”, ha detto Sahle-Work nel suo discorso di accettazione dell'ufficio di capo al Parlamento etiope il 25 ottobre scorso.

In Africa ci sono state tante altre donne che, in modo provvisorio, hanno occupato l'incarico di capo di stato o di primo ministro. Ad esempio, nel 1984, Carmen Pereira per due giorni è stata alla presidenza di Guinea-Bissau; nel 2008 Ivy Matsepe per 14 ore in Sud Africa; per due anni Joyce Banda in Malawi, Catherine di Samba Panza nella Repubblica Centro-Africana e Aneenah Gurib in Mauritius.

La Pace tra le priorità

"Quando non c’è pace nel paese le madri saranno frustrate. Pertanto, dobbiamo lavorare sulla pace per il bene delle nostre madri”. E ha concluso il suo discorso al parlamento esortando tutti “a sostenere la nostra pace, in nome di una madre, che è la prima a soffrire dell’assenza di pace”.

Zewde (v. foto) ha preso la presidenza dopo che, il 9 luglio, il suo paese ha firmato l'accordo di pace che ha posto fine a vent’anni di ostilità per il possesso di Badme, una regione al confine tra i due paesi. Questo conflitto ha provocato circa ottantamila morti.

Chi è Sahle-Work Zewde

Sahle-Work Zewde nata ad Addis Abeba il 21 febbraio 1950 e cresciuta in Francia, nel passato è stata ambasciatrice per L’Etiopia in Senegal e Gibuti, ha lavorato come capo nella pacificazione della Repubblica Centroafricana per le Nazioni Unite. Da giugno era rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, presso l’Unione africana a Addis Abeba.

Va detto che il ruolo di presidente nell’Etiopia è di rappresentanza, poiché il vero capo politico è il Premier. Tuttavia, secondo la costituzione etiope, tocca al presidente nominare gli ambasciatori, ricevere gli inviati stranieri e concedere l’indulto.

L'Etiopia è il più antico paese indipendente dell'Africa e, a parte l'occupazione di cinque anni dell'Italia al tempo di Mussolini, non è mai stata colonizzata. Con il PIL in crescita media intorno al 10% annuo, il paese si trova al 66º nella classifica mondiale per Prodotto Interno Lordo, secondo i dati della Banca Mondiale. Uno sviluppo, però, che ancora non si è fatto sentire in tutte le fasce sociali del paese.

 

10 dicembre 2018
AREA-
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
di Chiara Manì
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità. Ci parla di questo Giuditta Garufi
28 mag 2024
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio diMadre Mazzarello
27 mag 2024
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
di Monaliza Carolina Machado Bernardino
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero sta preparando e organizzando il Giubileo 2025.
14 mag 2024
La musicoterapia: l'arte dei suoni come cura
di Francesca De Pasquale e Flaminia Marchese
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo e sociale dei propri pazienti. Una pratica rivolta a persone di ogni età e in grado di soddisfare diversi bisogni
7 feb 2024
Giovani e psicologia: dall'illustrazione all'educazione
di Pedro André e Roberta La Daga
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo giovanile attraverso la voce di chi li incontra nei social, a scuola e in diversi ambiti anche formando psicologi
22 dic 2023