lunedì 27 marzo 2023
IL PERSONAGGIO DEL PRESEPIO/2 Benino, il giovane che dorme
di Nerina Trettel
È uno dei personaggi più suggestivi del presepio napoletano, ma non solo
21 dicembre 2018

Nel presepio napoletano non può mancare la statuina di un pastore che dorme sdraiato. Si chiama Benino, spesso è giovane, circondato da pecore e accompagnato da una cane. Un personaggio simile è il bolognese Dormiglione, che dorme su un'amaca, e il siciliano Susi Pasturi.

 

Il personaggio di Benino si ispira al passo del vangelo secondo il quale gli angeli annunciarono il Salvatore ai pastori dormienti, ma secondo la leggenda Benino sta sognando il presepio e, se qualcuno lo svegliasse, il presepio stesso svanirebbe.

 

A me Benino sta molto simpatico e un po' lo invidio. Non lo vedo come uno che, in un momento fondamentale della storia, si volta dall'altra parte e dorme, ma come uno che riesce a staccare, a disconnettersi, lasciando che quell'evento gli entri dentro così a fondo da diventare sogno. Uno che nel momento cruciale, quando tutti si muovono, si mettono in cammino, si danno da fare,  si mette a sognare... lui che fa? Si mette in un angolo (di solito Benino, nei presepi napoletani, si trova in alto, o all'inizio della strada che porta lala capanna) e sogna.

È un grande!

 

 

 

 

21 dicembre 2018
AREA-
I profughi dell'Ucraina: la risposta concreta della Caritas
di Francesca Piovan e Margherita Chiara Sestili
Gli aiuti della Caritas alla popolazione colpita dal conflitto in Ucraina. L’esempio della parrocchia romana di San Gaetano e del suo contributo nella raccolta di beni di prima necessità
2 feb 2023
Missione Goba: l'esperienza di Don Diego in Mozambico
di Alessandra Verna
Accompagnato dalla sua e da altre parrocchie, scopriamo un popolo attento alla dimensione umana, meritevole di aiuto per la costruzione di un futuro più dignitoso. Soprattutto per i giovani.
9 giu 2022
Il dono di Matteo, che ci fa riscoprire la bellezza della vita
di Harsha Kumara Chaminde Bandara THENNAKOON MUDIYANSELAG
Matteo è un ragazzino di 12 anni, con bisogni speciali, ma anche con una capacità speciale: infondere speranza
1 giu 2022
Alla politica di oggi farebbe bene rileggere Tolkien
di Angelo Mereghetti
Il 20 e 21 Maggio all’Università Salesiana di Roma un convegno sulla filosofia politica che emerge dai testi dell’autore del Signore degli Anelli. L’organizzatore Simone Budini: rifletteremo su quanto sia difficile abbandonare il potere per chi ce l’ha
19 mag 2022
Sacerdoti. La via della tenerezza nell'epoca del consumismo e dell'individualismo
di Harsha Kumara Chaminde Bandara THENNAKOON MUDIYANSELAG
Di che formazione hanno bisogno i consacrati, nell'era del post-Covid? Ce ne parla Don Zanotti della Pontificia Università Salesiana
13 mag 2022