lunedì 27 marzo 2023
Elezioni in Madagascar: tornano gli antichi capi
di Evodio Joao
il 7 novembre i malgasci eleggono il presidente scegliendo tra tre antichi capi di stato e 33 candidati
5 novembre 2018

Mercoledi 7 novembre, l’attuale presidente del Madagascar, Hery Rajaonarimampianina, si confronta alle elezioni per la presidenza della Repubblica con i suoi predecessori Marc Ravalomanana, al potere dal 2002 al 2009, e Andry Rajoelinana, dal 2009 al 2014.

 

Circa 10 milioni di elettori scelgono il presidente in un elenco di 36 candidati che include gli antichi presidenti, due ex-premier, pastori e cantanti popolari rock. I sondaggi elettorali, fatti dalla fondazione tedesca Friedrich Ebert, danno in vantaggio Rajoelina con il 25% delle intenzioni di voto, Ravalomanana con 17% e Rajaonarimampianina con 4%.

 

All’inizio dell’anno la capitale malgascia Antananarivo è stata teatro di violenti manifestazioni contro le reforme elettorali fatte approvare da Rajaonarimampianina, il presidente attuale. Rajaonarimampianina era accusato dai manifestanti di usare le nuove leggi per favorire la sua permanenza al potere impedendo cosi ai candidati d’oposizione di concorrere.

 

Secondo la legge elettorale malgascia, se nessuno dei candidati ottiene più di 50% dei voti è previsto un secondo turno il 19 dicembre.

Il Madagascar è uno stato insulare situato nell’oceano Indiano, di fronte al Mozambico, con una popolazione di 25 milioni di abitanti, con un difficile percorso storico di crisi politiche in questi ultimi anni.

Per più informazioni: https://www.ceni-madagascar.mg/

 

5 novembre 2018
AREA-
Dal Burkina Faso all'ospedale nella pandemia: ecco come un viaggio ti può cambiare
di Francesca Piovan
Il 20 dicembre 2019 Sofia è atterrata a Ouagadougou, in Burkina Faso. Da allora, porta con sé il desiderio di «investire nelle vite nascoste» nelle corsie dell’ospedale
23 mag 2022
Il viaggio di Beatrice: «Sono libera come l’oceano che mi ha ospitata 4 anni fa»
di Ludovica Salerni
Il 5 luglio 2017 Beatrice Berardi si trova all’aeroporto Fiumicino di Roma; sta partendo per un viaggio che durerà 6 mesi. Ad aspettarla: l’Australia, il posto che l’avrebbe cambiata per sempre
12 apr 2021
Dall’Italia all’India: comunicare con l’estero ai tempi della pandemia
di Matilde DI VEROLI
Da ormai un anno molti italiani lavorano in smart-working. Cosa significa, però, per chi lavora con l'estero comunicare tutti i giorni secondo queste modalità?
1 apr 2021
Studenti stranieri a Londra ridotti alla fame
di Paolo Rosi
Nell’East London, con la pandemia, la situazione è peggiorata da qualche mese: i banchi alimentari sono affollati da migliaia di persone che non hanno diritto ai sussidi governativi
25 mar 2021
La
di Sara Michielin
Dopo la parziale riapertura Venezia si risveglia, tra cautele prese per evitare i contagi, sparuti turisti pomeridiani e serate movimentate. Ecco il racconto di una giornata passata in laguna ai tempi del Covid-19.
3 giu 2020