Dopo la parziale riapertura Venezia si risveglia, tra cautele prese per evitare i contagi, sparuti turisti pomeridiani e serate movimentate. Ecco il racconto di una giornata passata in laguna ai tempi del Covid-19.
Gli adulti spesso non riescono più a vivere il Natale con gli stessi sentimenti dei bambini, che ci insegnano tanto. perfino Babbo Natale ha qualche cosa da insegnarci
I ricercatori italiani spesso sono costretti ad emigrare all’estero. Accade, però, anche il contrario. Ecco il caso di Laura Margheri, che rientra e porta il contributo di una nuova figura professionale
Le migrazioni sono normali, nella storia dell'umanità. Dobbiamo diventare più capaci di condividere. Intervista con padre Vincente Anes, dei Missionari Clarettiani.
Il Rapporto dell'Istat sugli indicatori demografici fotografa un Paese che cresce sempre meno. Cala la popolazione, calano le nascite, aumenta il numero di chi se ne va
Secondo Quorum di Sky l'81% degli Under 35 avrebbe votato "No" alla riforma costituzionale proposta dal governo Renzi. Meno evidente il dato Piepoli Rai, comunque al 68%. Su una cosa sono tutti d'accordo: il parere dei giovani stavolta è stato decisivo
Il mondo della cultura in lutto per la morte di Umberto Eco. Dal successo del romanzo "Il nome della rosa" a quello della nuova casa editrice "La nave di Teseo".
Dal viaggio di Samantha Cristoforetti alla scoperta del pianeta Kepler-452b, parente della nostra Terra. L'uomo non smette mai di sognare lo spazio e i mondi paralleli che altre forme di vita potrebbero abitare
Una web serie ambientata al centro Baobab di Roma racconta l’interculturalità del nostro Paese tra vecchi e nuovi italiani. Sette ragazzi e una radio sfidano tutto e tutti per raccontare un’Italia diversa da quella del rifiuto
Intervista ad Alessia, che cercando un lavoro ha girato mezza Europa, accumulando esperienza e frustrazione. Ma senza perdere la voglia di mettersi in gioco